Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Me.Di.Ce.Hum. Censimento della letteratura latina medico-didascalica nell'età dell'Umanesimo (sec. XV). Testi, generi, autori, fonti e tradizioni. Repertoriazione digitale e casi di studio. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Me.Di.Ce.Hum. Census of Latin Medical-Didactic Literature in the Age of Humanism (sec. XV). Texts, Genres, Authors, Sources and Traditions. Digital Repertory and Case Studies. |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
G.S.D. | 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE |
S.S.D | FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca, che è parte integrante del progetto PRIN 2022 From Heavens to Earth. The scientific-didactic Literature of the 15th and 16th Centuries, è finalizzata alla realizzazione di un repertorio digitale della Letteratura Latina didascalica di ambito medico-scientifico prodotta nel sec. XV, con particolare riguardo per l’area interadriatica. L’attività si articola in tre linee operative: 1) ricerca di base finalizzata alla realizzazione del censimento della tradizione manoscritta e a stampa, al reperimento delle fonti bibliografiche necessarie alla ricostruzione dello stato dell’arte, all’individuazione di casi di studio; 2) ricerca applicata, finalizzata alla repertoriazione digitale dei materiali censiti; 3) ricerca integrata, finalizzata al raccordo con le attività complementari svolte dalle altre unità coinvolte nel progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research, which is an integral part of the PRIN 2022 project From Heavens to Earth. The scientificdidactic Literature of the15th and16th Centuries, is aimed at the realization of a digital repertory of didactic Latin Literature in the medical-scientific field produced in the 15th century, with particular regard to the inter-Adriatic area. The activity is divided into three operational lines: 1) basic research, aimed at the realization of the census of the manuscript and printed tradition, the retrieval of the bibliographic sources necessary for the reconstruction of the state of the art, the identification of case studies; 2) applied research, aimed at the digital repertorization of the census materials; 3) integrated research, aimed at the connection with the complementary activities carried out by the other units involved in the project. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unimc.it/it/ateneo/bandi-e-concorsi/finaziamenti-ricerca/bandi-assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero dell'Università e della Ricerca - Unione Europea |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://prin.mur.gov.it/ |
ufficio.ricerca@unimc.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unimc/20-ar-149/ |