Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profili attuali del diritto successorio italiano: impugnative testamentarie, i debiti ereditari e la responsabilità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Current profiles of ltalian inheritance law: lnvalidity of the will, inheritance debts, and responsibility. |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Private law |
G.S.D. | 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO |
S.S.D | GIUR-01/A - Diritto privato |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato svolgerà una ricerca orientata, per un verso, a cogliere alcune linee recenti di sviluppo del diritto successorio, e, per altro verso, ad approfondire temi di natura classica. Sotto il primo profilo il candidato, anche sulla scorta di recenti lavori monografici e di innovative pronunce di legittimità si occuperà di indagare la tematica dei vizi del volere nel testamento e i conseguenti rimedi impugnatori. Sotto il secondo profilo il candidato, anche movendo da precedenti studi in tema di collazione e di tutela del legittimari, analizzerà la sorte dei debiti ereditari anche con riguardo alla limitazione di responsabilità derivante dall'accettazione beneficiata. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will carry out a research project aimed, on one hand, at identifying recent developments in inheritance law, and, on the other hand, at exploring classica! topics. In the first aspect, the candidate will investigate the issue of defects in the will and the subsequent means of contesting it, drawing on recent monographic works and innovative rulings by higher courts. In the second aspect, the candidate, building upon previous studies on the topic of collation and protection of heirs, will analyze the fate of inheritance debts, also in relation to the limitation of liability arising from the acceptance of the inheritance with benefit of inventory. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-ed-approvazione-atti/bandi-di-ricerca-2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculum scientifico professionale e della produttività scientifica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through: - a comparative evaluation of qualifications and an interview; - evaluation of the scientific-professional curriculum; - evaluation of scientific productivity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una commissione giudicatrice nominata dal direttore della struttura e composta da 3 membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates' applications will be examined by a selection board appointed by the Department Director and composed of three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific head of the research project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto-DPCD |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | via VIII febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ |
ricerca.dpcd@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |