Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottenimento di composti chimici e prodotti ad elevato valore aggiunto attraverso processi sostenibili a partire da scarti e sottoprodotti dell’agricoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Obtaining chemical compounds and products with high added value through sustainable processes starting from agricultural waste and by-products |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research activities will take place within the PNRR project, CN Agritech , spoke 8, the main objective is the development of new models in agriculture circular economy through the valorisation and recycling of waste and by-products. Agriculture produces many wastes, co-products and by-products which can be transformed into chemical compounds and materials by combining the concepts of Circular Economy with those of Bioeconomy, in particular wastes still contain precious compounds and biomolecules which can be directly valorised or used as material to obtain new products for agriculture itself and other sectors. Throughout the project, new sustainable approaches/technologies will be used to obtain high value-added compounds that can be reused, for example, as biostimulants, supplements, feed, food, pharmaceuticals and materials. |
Descrizione sintetica in inglese | Le attività di ricerca si svolgeranno all’interno del progetto PNRR, Campione Nazionale Agritech, spoke 8, obiettivo principale è lo sviluppo di nuovi modelli di economia circolare in agricoltura attraverso la valorizzazione e il riciclo degli scarti e dei sottoprodotti. L'agricoltura produce molti scarti, co-prodotti e sottoprodotti che possono essere trasformati in composti chimici e materiali combinando i concetti di Economia Circolare con quelli di Bioeconomia, in particolare gli scarti contengono preziosi composti e biomolecole che possono essere direttamente valorizzati o utilizzati come materia per ottenere nuovi prodotti per l'agricoltura stessa e altri settori. Nel corso del progetto verranno utilizzati nuovi approcci/tecnologie sostenibili per ottenere composti di elevato valore aggiunto che possono essere riutilizzati, ad esempio, come prodotti agricoli, mangimi, alimenti, prodotti farmaceutici e materiali. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
mariaangela.cane@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |