Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie per la formazione internazionale nel design., Esplorazione delle dinamiche di internazionalizzazione, multiculturalità e collaborazione nella didattica, 2024_ASSEGNI_DESIGN_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | International design education strategies, Exploring the dynamics of internationalization, multiculturalism and collaboration in undergraduate education, 2024_ASSEGNI_DESIGN_30 |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/D - Design |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha l’obiettivo di delineare diversi scenari di internazionalizzazione della didattica universitaria del design, con riferimento alle condizioni e alle opportunità esistenti e future. In particolare, dovrà considerare le risorse strumentali ed economiche, le tecnologie disponibili, e le modalità d’insegnamento più innovative ed interattive. La ricerca dovrà quindi cogliere, analizzare e comprendere motivazioni e bisogni della comunità degli studenti e dei docenti come punto di partenza, sviluppandole in direzioni progettuali che riflettano le risorse ed opportunità ad esse collegabili. Dato la crescente condizione di multiculturalità nell’alta formazione superiore, la ricerca dovrà anche soffermarsi sulle condizioni che possono abilitare la migliore collaborazione e integrazione tra studenti, docenti e attori della formazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to outline different scenarios of internationalization of undergraduate and graduate design education, with reference to existing and future conditions and opportunities. In particular, it will need to consider instrumental and economic resources, available technologies, and the most innovative and interactive modes of teaching. Thus, the research will need to capture, analyze, and understand the motivations and needs of the student and faculty community as a starting point, developing them in design directions that reflect the resources and opportunities that can be linked to them. Given the growing condition of multiculturalism in higher education, the research will also need to dwell on the conditions that can enable the best collaboration and integration among students, faculty and educational actors. |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22550.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |