Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Developing New Asymmetric Radical Processes Driven by Light |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing New Asymmetric Radical Processes Driven by Light |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale del progetto PHOTOZYME, finanziato dall'ERC 2023 – ADG n. 101141690, è sviluppare strategie basate su meccanismi catalitici innovativi per sintetizzare molecole chirali di valore, attualmente inaccessibili attraverso i metodi tradizionali. Per raggiungere questo obiettivo, combineremo chimica radicalica, catalisi enzimatica e fototecnologie con luce visibile. Cerchiamo un candidato che applichi strategie catalitiche avanzate per attivare acidi carbossilici semplici e sintetizzare molecole chirali. Il nostro obiettivo principale è progettare fotodecarbossilasi non naturali in grado di sfruttare la luce visibile per attivare specifici intermedi chimici. Questi enzimi attiveranno acidi carbossilici chirali per generare radicali che subiscono accoppiamenti stereospecifici, consentendo la formazione di molecole con due stereocentri in un solo passaggio, affrontando così una sfida cruciale nella chimica radicalica |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the PHOTOZYME project, funded by ERC 2023 – ADG n. 101141690, is to develop strategies based on novel catalytic mechanisms to synthesize valuable chiral molecules that are currently inaccessible through traditional methods. To achieve this, we will combine radical chemistry, enzymatic catalysis, and visible-light photochemistry. We are seeking a candidate to apply advanced catalytic strategies for activating simple carboxylic acids to synthesize chiral molecules. Our primary objective is to design non-natural photodecarboxylases that can harness visible light to activate specific chemical intermediates. These enzymes will activate chiral carboxylic acids to generate radicals that undergo stereospecific coupling, enabling the formation of molecules with two stereocenters in a single step—addressing a critical challenge in radical chemistry |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
p.melchiorre@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |