Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Democrazia e totalitarismo: opposizioni e intersezioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Democracy and totalitarianism: oppositions and intersections |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Political history |
G.S.D. | 14/GSPS-03 - STORIA DEL PENSIERO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE |
S.S.D | GSPS-03/A - Storia del pensiero politico |
Descrizione sintetica in italiano | Il rapporto tra democrazia liberale e totalitarismi venne investigato nel Novecento da due filoni di pensiero che evidenziarono punti di opposizione e di intersezione: la corrente interpretativa che fa capo a Isaiah Berlin, incentrata sulla distinzione tra libertà «negativa» e libertà «positiva», e la visione delineata da Jacob Talmon, che oppone «democrazia liberale» a «democrazia totalitaria». A distanza di alcuni decenni dalla loro formulazione, l’attuale crisi della democrazia consiglia di tornare a interrogarsi sugli strumenti concettuali, le categorie ermeneutiche e le prospettive aperte dai due filoni interpretativi. In particolare, la ricerca prevede di reperire e analizzare il carteggio tra Isaiah Berlin e Jacob Talmon, in vista della pubblicazione del carteggio stesso |
Descrizione sintetica in inglese | In the 20th-century, the relationship between liberal democracy and totalitarianism was examined by two schools of thought: the interpretative approach by Isaiah Berlin (“negative” vs. “positive” freedom) and Jacob Talmon's opposition between "liberal democracy" and "totalitarian democracy." The current crisis of democracy suggests a return to the conceptual tools, hermeneutic categories and perspectives opened up by these two strands of interpretation, several decades after their formulation. In particular, the research will involve finding and analysing the correspondence between Isaiah Berlin and Jacob Talmon, with the aim of publishing it |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.spgi.unipd.it/bando-di-selezione-n-spgi24a05-5-ferronato-il-conferimento-di-n-1-assegno-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica, di due lettere di refrerenza e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative evaluation of qualifications, scientific-professional curriculum, scientific productivity, 2 reference letters and an interview by a judging commission appointed by the Director of the structure |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | via del Santo, 28 |
Sito web | https://spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |