Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Autonomia di apprendimento dell’italiano L2 da parte di immigrati con ChatGPT: un approccio etico ed ecologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Autonomy of learning Italian L2 by immigrants with ChatGPT: an ethical and ecological approach |
G.S.D. | 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
S.S.D | GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne |
Descrizione sintetica in italiano | Progetto di alta formazione che utilizza l'intelligenza artificiale (IA), in particolare ChatGPT, per favorire l’apprendimento dell’italiano L2 tra immigrati adulti vulnerabili (rifugiati, richiedenti asilo, detenuti, donne vittime di tratta). L’obiettivo principale è potenziare l’autonomia linguistica e professionale dei partecipanti, promuovendo inclusione sociale e opportunità lavorative |
Descrizione sintetica in inglese | Higher education project that uses artificial intelligence (AI), in particular ChatGPT, to promote the learning of Italian L2 among vulnerable adult immigrants (refugees, asylum seekers, prisoners, women victims of trafficking). The main objective is to enhance the linguistic and professional autonomy of the participants, promoting social inclusion and job opportunities |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 32400 |
Periodicità | 24 Mesi |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unistrasi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32400 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università per Stranieri di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | Piazza rosselli, 27 |
Sito web | https://www.unistrasi.it |
programmazione-reclutamento@unistrasi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|