Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Neurofibromatosi di tipo 1: studio del metabolismo degli amminoacidi per eradicare il cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Neurofibromatosis Type 1: role of amino acids in cancer eradication |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è la caratterizzazione dei circuiti metabolici che coinvolgono l'utilizzo di glutammina ed arginina e la loro regolazione da parte di TRAP1 in modelli MPNST. Le principali attività che l'assegnista dovrà svolgere sono: analisi di misurazioni di flusso a seguito di esperimenti di marcatura con isotopi stabili e di trascrittomica in linee cellulari di MPNST. Inoltre, l'assegnista studierà l'importanza del riarrangiamento dei circuiti metabolici relativi alla glutammina e all'arginina per la crescita degli MPNST settando saggi di. tumorigenicità sia in vitro che in vivo. Requisiti desiderabili ma non necessari comprendono: esperienze nel determinare pattern metabolici, in analisi trascrittomiche (bulk RNA sequencing and single celi), in analisi biochimiche ed in tecniche di biologia molecolare. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the characterization of the biochemical circuities that involve glutamine and arginine utilization and their regulation by TRAP1 in MPNST models. The main activities of the grant holder will be: analyses of flux measurements performed with stable isotopes and transcriptomic analyses in MPNST cell Iines. Moreover, the grant holder will investigate the importance of the rearrangement of glutamine and arginine metabolism for cancer celi growth by setting up both in vitro and in vivo tumorigenic assays Experiences in metabolic and transcriptomic analyses (bulk RNA sequencing and single celi), as well as in biochemistry assays and molecular biology techniques are desirable but riot mandatory |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |