Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli formativi nello sviluppo dell’Higher Education alla luce della transizione digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Educational models in the development of higher education in the light of the digital transition |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La transizione digitale e l'avvento di tecnologie basate sull'intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando i modelli di formazione universitaria. La trasformazione interessa non solo le modalità di erogazione dei contenuti, ma anche l’organizzazione dei curricula, la didattica e il ruolo degli attori coinvolti nel processo educativo. In tale contesto, l’Higher Education è chiamata a ripensare le sue pratiche per rispondere alle esigenze di una società in rapida evoluzione. Questo progetto mira a esplorare come le università possano integrare in modo strategico e inclusivo le opportunità offerte dall’IA generativa per migliorare l’apprendimento, l’insegnamento e il ruolo della formazione universitaria nello sviluppo delle competenze del XXI secolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The digital transition and the advent of technologies based on generative artificial intelligence are revolutionising university education models. The transformation affects not only the way content is delivered, but also the organisation of curricula, teaching and the role of the actors involved in the educational process. In this context, Higher Education is called upon to rethink its practices in order to respond to the needs of a rapidly changing society. This project aims to explore how universities can strategically and inclusively integrate the opportunities offered by generative AI to improve learning, teaching and the role of university education in the development of 21st century skills. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |