Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | All’origine della dinamica dell’Etna: studio del comportamento del vulcano mediante l’integrazione di misure in-situ e satellitari (deformative/geofisiche/vulcanologiche) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | At the origin of the Etna dynamics: insight on the volcano behaviour by integrating in-situ and satellite-based (deformation/geophysical/volcanological) measurements. |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Descrivere la struttura e le dinamiche del sistema magmatico attivo e dell’edificio vulcanico all’Etna; Analizzare dati GPS ad alta frequenza e valutarne l’utilizzo per frequenze intermedie |
Descrizione sintetica in inglese | Describe the structure and dynamics of the active magmatic system and volcanic building at Etna; Analyse high frequency GPS data and evaluate their use for intermediate frequencies |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.ingv.it/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23.891 |
Valuta | Euro |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazioni titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Curriculum, colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Curriculum, interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00143 |
Indirizzo | Via di Vigna Murata, 605 |
Sito web | http://www.ingv.it |
francesco.rapicavoli@ingv.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |