Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni blended per una didattica innovativa al tempo dell’IA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Blended solutions for innovative teaching in the time of AI |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La transizione digitale sta trasformando il panorama educativo, promuovendo nuove modalità di apprendimento e insegnamento. In questo contesto, i MOOC e l’Intelligenza Artificiale (IA) rappresentano strumenti chiave per sviluppare ambienti didattici blended che combinano efficacemente esperienze a distanza e in presenza. L’obiettivo dell’assegno è esplorare, progettare e sperimentare modelli didattici blended basati sull’integrazione di MOOC e tecnologie d’IA, al fine di promuovere elementi di innovazione didattica accogliendo le istanze proprie della transizione digitale. Finalità - Progettare e testare modelli didattici blended che integrino MOOC e strumenti di IA per migliorare i processi di apprendimento e insegnamento. - Analizzare l’impatto educativo delle soluzioni blended in termini di engagement e personalizzazione. - Definire linee guida operative per l’implementazione di modelli blended sostenibili e scalabili nella didattica universitaria. |
Descrizione sintetica in inglese | The digital transition is transforming the educational landscape, promoting new ways of learning and teaching. In this context, MOOCs and Artificial Intelligence represent key tools for developing blended learning environments that effectively combine distance and in-presence experiences. The objective of the grant is to explore, design and test blended learning models based on the integration of MOOCs and AI technologies in order to promote elements of educational innovation by embracing the demands of the digital transition. Aims - To design and test blended learning models that integrate MOOCs and AI tools to improve learning and teaching processes. - To analyse the educational impact of blended solutions in terms of engagement and personalisation. - To define operational guidelines for the implementation of sustainable and scalable blended models in university teaching. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |