Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi molecolari del danno cardiovascolare indotto dal rumore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Understanding the molecular mechanisms of noise induced cardiovascular damage |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto verterà sulla caratterizzazione degli effetti del rumore sulla funzione cardiaca. Le attività di ricerca dell’assegnista saranno mirate a (i) stabilire una relazione causa-effetto tra l’esposizione dei topi al rumore e disfunzione dei cardiomiociti; (ii) valutare se la l’esposizione dei topi al rumore rende i cardiomiociti più suscettibili al danno da ischemia/riperfusione; (iii) identificare e caratterizzare i fattori che influenzano la funzione cardiaca in seguito all’esposizione dei topi al rumore. I candidati dovrebbero possedere competenze nella valutazione della vitalità cellulare, colture di cardiomiociti immortalizzati e primari, induzione del danno in seguito all’anossia e riossigenazione, biologia molecolare, microscopia a fluorescenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to elucidate and characterize effects of noise exposure on cardiac function. The research activities will aim to: (i) establish a cause-effect relationship between noise exposure in mice and cardiomyocyte dysfunction; (ii) evaluate whether noise exposure in mice increases the susceptibility of cardiomyocytes to ischemia/reperfusion injury; (iii) identify and characterize factors influencing cardiac function following noise exposure in mice. Candidates should have expertise in evaluating cell viability, working with immortalized and primary cardiomyocyte cultures, inducing cell damage following exposure to anoxia and reoxygenation, molecular biology, and fluorescence microscopy. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |