Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Condensati aberranti come bersagli farmacologici per il cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Aberrant condensates as drug-targets for cancer |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-08 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
S.S.D | BIOS-08/A - Biologia molecolare |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a dimostrare che l'efficacia nel trattamento del cancro può essere ottenuta modulando le proprietà di condensati biomolecolari aberranti, causati da mutazioni somatiche del cancro. Attività: per studiare la proteina Arc e le sue interazioni con la proteina Tau umana; monitoraggio della co-condensazione di due proteine e analisi di come la loro interazione sposta il confine di fase; caratterizzazione della cinetica di aggregazione Tau in presenza di Arc; analisi dell'interazione Arc/Tau sulle proprietà di aggregazione di Tau di wild-type e Tau P301L. Requisiti, espressione proteica, purificazione di entrambe le proteine Arc e Tau, conoscenza dei test di goccioline e aggregazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to demonstrate that effective in cancer treatment can be achieved via modulating the properties of aberrant biomolecular condensates, caused by somatic cancer mutations. Activities: to study the protein Arc and its interactions with human Tau protein. Monitoring the co-condensation of two proteins and analyze how their interaction shifts the phase boundary. Characterisation of Tau aggregation kinetics in the presence of Arc. Analysis of Arc/Tau interaction on aggregation properties of wild-type Tau and Tau P301L. Requirements, protein expression, purification of both Arc and Tau proteins, knowledge of droplet and aggregation assays. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |