Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione e sperimentazione di linguaggi, metodi e forme innovative di comunicazione scientifica sulla biodiversità e la crisi ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing and testing innovative languages, methods and forms of scientific communication on biodiversity and the environmental crisis |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Philosophy of science |
G.S.D. | 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE |
S.S.D | PHIL-02/B - Storia della scienza e delle tecniche |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca si concentreranno sulla sperimentazione di nuovi linguaggi e forme di comunicazione innovative attraverso la realizzazione di prodotti di divulgazione scientifica per sensibilizzare il pubblico sulla tutela e la valorizzazione della biodiversità italiana e mediterranea (es. podcast, discussion games, Mooc). Gli interventi saranno realizzati alla luce dell'odierna crisi ambientale e degli obiettivi internazionali di protezione della natura. Le attività di ricerca saranno realizzate tramite un'interazione continua tra le scienze della vita (biologia evoluzionistica, ecologia, conservazione) e le discipline umanistiche (in particolare filosofia della biologia, etica ambientale, storia della scienza) |
Descrizione sintetica in inglese | Research activities will focus on testing new languages and innovative forms of communication through the development of science dissemination products to raise public awareness on the protection and enhancement of Italian and Mediterranean biodiversity (e.g. podcasts, discussion games, Moocs). These initiatives will be implemented in light of today's environmental crisis and international nature protection objectives. Research activities will be carried out through continuous interaction between the life sciences (evolutionary biology, ecology, conservation) and the humanities (in particular philosophy of biology, environmental ethics, history of science) |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24320 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |