Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BandoMetodi e strumenti di innovazione didattica attraverso il visual storytelling. - pubblicato sull'albo ufficiale con il n. 16581 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative Teaching Methods and Tools through visual storytelling. - published on the official register with the number 16581 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
G.S.D. | 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE |
S.S.D | PAED-02/B - Pedagogia sperimentale |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si focalizzerà sull’analisi di metodi e strumenti per l’innovazione didattica a partire dall’utilizzo del visual storytelling, allo scopo di favorire lo sviluppo di competenze cognitive e emotive in alunni di scuola primaria. Tale attività riguarderà in modo particolare: - l’analisi della letteratura nazionale e internazionale relativa a metodi e strumenti di innovazione didattica; - la progettazione e la validazione di strumenti per la rilevazione degli apprendimenti e delle competenze emotive in contesti scolastici ed educativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the analysis of methods and tools for innovative teaching practices thanks to the visual storytelling aimed at cognitive and emotional abilities in primary school pupils. This activity will specifically involve: - the analysis of national and international literature related to methods and tools for innovating teaching practices; - the design and validation of instruments for assessing learning and emotional competences in school and educational contexts. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,08 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005862474-UNFICLE-06eef971-487b-493f-b5e7-e19e7bfbc48e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
LAUREA MAGISTRALE od equipollenti Lauree V.O. o specilistica in: a) programmazione e gestione dei servizi educativi, classi 56/S e LM-50; b) scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, classi 65/S e LM-57; c) scienze pedagogiche, classi 87/S e LM-85; d) scienze dell'educazione o pedagogia, rilasciata ai sensi dell'ordinamento previgente alla data di entrata in vigore del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509; e) laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria LM-85bis. Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master’s degree or equivalent in the field of pedagogy or psychology. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |