Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riprogrammazione di cellule pluripotenti in naïve hiPSCs |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reprogramming of pluripotent cells into naïve hiPSCs |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/B - Principi di ingegneria chimica |
Descrizione sintetica in italiano | coltura di cellule umane staminali pluripotenti naïve umane, analisi immunoistochimiche e trascrizionali e proteomica. L’attività di ricerca prevede di studiare: definire la traiettoria di riprogrammazione cellulare verso lo stato naive di pluripotenza; ottimizzare il protocollo per la generazione di naive hiPSC. I risultati attesi sono: la coltura di cellule umane staminali pluripotenti naIve umane, analisi immunoistochimiche e trascrizionali e proteomica |
Descrizione sintetica in inglese | culture of human naive pluripotent stem cell, derivation of brain organoids, immunohistochemistry, and transcriptomic and proteomic analysis. The research activity is focused on: Define controlled reprograming trajectory toward naive hiPSC; optimize protocol for generating naive hiPSCs from primary patient’s cells. The expected results are: culture of human naive pluripotent stem cell, derivation of brain organoids, immunohistochemistry, and transcriptomic and proteomic analysis. |
Data del bando | 28/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25177 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo,6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |