Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | * Valutare il ruolo del visual storytelling sui processi psicologici di bambini e bambine di scuola primaria. - pubblicato sull'albo ufficiale con il numero 16578 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluating the role of visual storytelling on the psychological processes of primary school boys and girls. - published on the official register with the number 16578 |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
G.S.D. | 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE |
S.S.D | PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione |
Descrizione sintetica in italiano | Il visual storytelling è considerato una tipologia narrativa che ha preceduto filogeneticamente altre forme di comunicazione verbale e rappresenta una dotazione a disposizione degli individui per trasmettere e ricevere concetti in modo semplificato o emotivamente più attraente, creando esperienze che superano le barriere linguistiche e culturali. Da un punto di vista ontogenetico, è ancora poco esplorato il ruolo del visual storytelling per lo sviluppo cognitivo e socio-emotivo durante l’infanzia. L’assegnista ha il compito di verificare il ruolo di un intervento basato su esercizi attivi e passivi di visual storytelling, sullo sviluppo socio-emotivo e cognitivo di bambini della scuola primaria di età compresa tra i 6 e gli 11 anni con sviluppo tipico e atipico, attraverso un disegno quasi sperimentale test-retest, individuando strumenti psicologici adatti agli ambiti di sviluppo interessati dallo studio. |
Descrizione sintetica in inglese | Visual storytelling is considered a narrative typology that phylogenetically preceded other forms of verbal communication; it represents an endowment available to individual to convey and receive concepts in a simplified or more emotionally attractive way, creating experiences that overcome language and cultural barriers. From an ontogenetic point of view, the role of visual storytelling for cognitive and social-emotional development during childhood remains under-explored. The research fellow must test the role of an intervention based on active and passive exercises of visual storytelling on the socio-emotional and cognitive development of primary school children aged 6 to 11 with typical and atypical development, following a quasi-experimental test-retest design, identifying psychological tools that will cover the developmental domains involved in the study. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33305,28 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005862404-UNFICLE-a6359d7f-b834-474d-b8f3-42370450bfbe-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale N.O. in Psicologia, classe LM-51 (indirizzo in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione) od equipollenti Lauree V.O. o specilistica. Iscrizione all’Albo A dell'Ordine degli Psicologi. Dottorato di ricerca in materie psicologiche. Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's degree in Psychology Register A of the Order of Psychologists Ph.D. in psychological subjects. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento Forlilpsi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
valutazioni@forlilpsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | valutazioni@forlilpsi.unifi.it |