Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio da satellite degli invasi collinari per una gestione integrata della risorsa idrica (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 16421/2024) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Satellite-based monitoring of small agricultural reservoirs for integrated water resources management (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 16421) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si inserisce all’interno del progetto PNRR "SPACE IT UP. L’assegnista avrà il compito di sviluppare metodologie avanzate per il monitoraggio da satellite di invasi collinari, con particolare riferimento alla loro localizzazione e all’analisi dei processi di riempimento e svuotamento di invasi esistenti. Inoltre si occuperà dell’identificazione di siti idonei a partire da invasi effettivamente funzionanti. L’assegnista dovrà inoltre contribuire all’organizzazione delle attività progettuali, partecipando alle riunioni di progetto, realizzazione di reports, attività di disseminazione e comunicazione e pubblicazioni scientifiche sul progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is part of the PNRR "SPACE IT UP" project. The post doc will be responsible for developing advanced methodologies for satellite monitoring of small agricultural reservoirs, with particular reference to their location and the analysis of the filling and emptying processes of existing reservoirs. Furthermore, the post doc will be responsible for identifying suitable sites starting from actually functioning reservoirs. The grant holder will also have to contribute to the organization of project activities, participating in project meetings, producing reports, dissemination and communication activities and scientific publications on the project. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005859356-UNFICLE-376f3e38-b85f-4a1d-8b22-acb1ca380b80-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33.305 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•Dottorato di ricerca in materie inerenti la ricerca oggetto del bando o titolo equivalente conseguito all'estero in ambito scientifico e •LM 23 – Ingegneria civile o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o•LM 35 – Ingegneria per l’ambiente e il territorio o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM 69 – Scienze e tecnologie agrarie o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM 73 – Scienze e tecnologie forestali o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM 74 – Scienze e tecnologie geologiche o titolo equipollente o titolo equivalente conseguito all’estero e •Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |