Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione BIM e simulazione agent-based per la gestione delle attività e della sicurezza nei cantieri nei centri abitati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BIM and Agent-based simulation for construcion site management and risk assessment urban environment |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 08/CEAR-08 - DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, ARCHITETTURA TECNICA E GESTIONE DELL'AMBIENTE COSTRUITO |
S.S.D | CEAR-08/B - Produzione e gestione dell'ambiente costruito |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di sviluppare un nuovo approccio per la gestione delle attività di costruzione e la valutazione dei rischi in cantiere basato sulla modellazione BIM e su simulazioni agent-based che supporti i construction e safety managers nell’ottimizzazione delle attività e nel miglioramento della sicurezza dei lavoratori. Lo studio riguarderà l’integrazione di metodologie di modellazione 5D BIM, utilizzate per la pianificazione e gestione model-based di cantieri complessi, con tecniche di simulazione avanzata agent-based realizzabili tramite game engines, per simulare il comportamento e l’interazione tra gli agenti (operai, mezzi, etc.) all’interno di cantieri complessi e valutare la probabilità di accadimento di eventi pericolosi nelle sue varie configurazioni al fine di individuarne le criticità e suggerire possibili ottimizzazioni. A tal fine verrano sviluppati metodi per la caratterizzazione degli agenti |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop a new approach for managing construction activities and assessing risks on construction sites based on Building Information Modeling (BIM) and agent-based simulations. This approach is intended to support construction and safety managers in optimizing activities and enhancing worker safety. The study will focus on integrating 5D BIM modeling methodologies, used for the model-based planning and management of complex construction sites, with advanced agent-based simulation techniques enabled by game engines. This integration will simulate the behavior and interaction of agents (workers, machinery, etc.) within complex construction sites, evaluating the likelihood of hazardous events in various configurations to identify critical issues and suggest possible optimizations. To achieve this goal, methods will be developed for characterizing agents and simulating the complex construction site system |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26500 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Architettura lm 04 Ingegneria Sistemi Edilizi LM 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |