Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei processi idrologici sotto-superficiali e profondi che regolano la disponibilità idrica in bacini idrografici collinari (Pubblicato su Albo Ufficiale con n. 16422/2024) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of shallow and deep subsurface hydrological processes regulating water supply in hilly catchments (Published on the “Albo Ufficiale” with n. 16422/2024) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto SPACE IT UP!, l'assegnista di ricerca dovrà occuparsi dell’analisi dei processi idrologici che governano la disponibilità di acqua sotto-superficiale e profonda da sorgenti e pozzi e della loro interazione con il reticolo idrografico superficiale in bacini collinari mediterranei. L’attività di ricerca prevede l’utilizzo integrato di tecniche sperimentali (monitoraggio in campo, anche tramite traccianti idrologici) e prodotti satellitari per la valutazione della disponibilità e variabilità spaziale e stagionale delle risorse idriche sotto-superficiali e profonde. E’ richiesta esperienza nella gestione di apparati di monitoraggio idrometeorologico e nell’uso di dati derivati da satellite. L’assegnista dovrà inoltre contribuire alla gestione delle attività progettuali, alle attività di disseminazione e comunicazione e alla realizzazione di pubblicazioni scientifiche. E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana e inglese. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the SPACE IT UP! project, the research fellow will be responsible for the analysis of the hydrological processes which control the availability of subsurface and ground - water from springs and wells and its interactions with surface waters in hilly, Mediterranean catchments. The research activities will be based on the integrated use of experimental techniques (field monitoring, including the use of hydrological tracers) and satellite products to assess the spatial and seasonal variability of subsurface and ground - water resources. Skills in managing hydrometeorological monitoring sensors and satellite data are required. The research fellow will also contribute to the project management, to the dissemination and communication activities, as to the preparation of scientific papers. Proficiency in both Italian and English is required. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005859358-UNFICLE-0bfba53d-5958-4cfd-a0ab-c4a45fc6014b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•LM-74 Scienze e tecnologie geologiche ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM-69 Scienze e tecnologie agrarie ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero o •LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero e •Patente di guida di tipo B e •Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |