Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica: 2024-adrj457 - Sviluppo di metodi informatici per l’analisi ad alta produttività di dati elettrofisiologici da tessuto cerebrale umano e modellizzazione dell’attività neuronale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica Code: 2024-adrj457 - Development of IT methods for high-throughput analysis of electrophysiological data from human brain tissue and modelling of the neuronal activity |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è analizzare l'attività delle reti neuronali umane a partire dalla registrazione di segnali elettrofisiologici tramite array di multielettrodi ad alta densità (HDMEA). Verrà sviluppata una pipeline informatica per un’analisi elettrofisiologica ad alta produttività con la finalità di estrarre le caratteristiche funzionali che possono essere correlate con i dati clinici e l'imaging MRI cerebrale 3T. I dati verranno integrati in modelli matematici multicompartimentali, che verranno poi incorporati in microcircuiti 3D realistici in grado di riprodurre l’attività corticale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to analyze the activity of human neural networks starting from the recording of electrophysiological signals through high-density multielectrode arrays (HD-MEA). A high-throughput electrophysiological analysis informatics pipeline will be developed to extract functional features that can be correlated with clinical data and 3T brain MRI imaging. The data will be integrated into in silico multicompartmental mathematical models, which will then be incorporated into realistic 3D microcircuits to capture cortical features. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30520 |
Periodicità | 18 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24742 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | https://www.unimore.it/it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056512-2056445-6075-7078-6450-6447 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |