Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - PNRR progetto: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Sviluppo di nuovi materiali sensoristici per la quantificazione di contaminanti emergenti in acqua |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice -PNRR Project no.: ECS_00000043-CUP: H43C22000540006- Development of new sensor materials for the quantification of emerging contaminants in water |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | CHEM-01/A - Chimica analitica |
G.S.D. | 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA |
S.S.D | CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si focalizza sullo sviluppo di nuovi materiali da utilizzare come elementi sensibili per sensori elettrochimici, applicabili alla determinazione di contaminanti emergenti (CE) in matrici acquose. I CE di principale interesse saranno piccole molecole organiche, come pesticidi e perfluoro derivati. I materiali che verranno testati saranno derivati chitinici nanostrutturati provenienti da scarti ittici contenenti grafene ossido opportunamente funzionalizzato per interagire con l’analita target e per attivare processi elettrocatalitici utili alla rilevazione elettrochimica. Le proprietà chimico-fisiche del materiale composito, sia come tale che per l’interazione con l’analita, verranno studiate attraverso tecniche microscopiche e spettroscopiche, mentre le sue prestazioni analitiche verranno studiate attraverso diverse tecniche elettrochimiche, sia voltammetriche che di impedenza faradica |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on the development of new materials to be used as sensing elements for electrochemical sensors, which will be applied to the determination of emerging contaminants (EC) in aqueous matrices. The EC will be small organic molecules, such as pesticides and perfluoro derivatives. The materials tested will be nanostructured chitin derivatives from fish waste that incorporate graphene oxide suitably functionalized to interact with the target analyte and to activate electrocatalytic processes useful for the electrochemical detection. The chemical-physical properties of the composite material, both as such and for the interaction with the analyte, will be studied through microscopic and spectroscopic techniques, while the analytical performances will be studied through different electrochemical techniques, both voltammetric and faradic impedance |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19450 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | ITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
inest_pnrr@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/inest18122024spoke8contaminanti |