Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dell’impatto e dei risultati ottenibili dall'utilizzo di soluzioni digitali abilitanti nel contesto dell’Industria 5.0. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the impact and achievable results from the use of enabling digital solutions in the context of Industry 5.0. |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca mira a valutare l'esposizione degli operatori ai rischi dell'Industria 5.0 e le strategie di mitigazione, con focus specifico su tecnologie digitali come XR ed esoscheletri, anche all’interno di possibili percorsi riabilitativi. A tal riguardo, sarà necessario analizzare dataset acquisiti con tecnologie validate (unità di misura inerziali, elettromiografia di superficie, ecc.) e sviluppare nuove metodologie per fornire soluzioni efficaci. Queste metodologie dovranno valutare e limitare l'impatto dei fattori esogeni propri dell'Industria 5.0 e, in caso di criticità, guidare eventuali percorsi riabilitativi. Le attività includono lo sviluppo di soluzioni innovative e l'analisi approfondita dei dati sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to evaluate operators' exposure to the risks of Industry 5.0 and mitigation strategies, with a specific focus on digital technologies such as XR and exoskeletons, even within possible rehabilitation pathways. In this regard, it will be necessary to analyze datasets acquired with validated technologies (inertial measurement units, surface electromyography, etc.) and develop new methodologies to provide effective solutions. These methodologies will need to assess and mitigate the impact of exogenous factors inherent to Industry 5.0 and, in case of critical issues, guide possible rehabilitation pathways. The activities include developing innovative solutions and an in-depth analysis of experimental data. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | https://www.unibs.it/it |
daniela.lamanna@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 16:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/dii2024-a026 |