Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione e sviluppo di tecnologie di spettrometria di massa per analisi di xenobiotici in matrice biologica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application and development of mass spectrometry technologies for the analysis of xenobiotics in biological matrices |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA |
S.S.D | BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica |
Descrizione sintetica in italiano | L'applicazione e lo sviluppo di tecnologie di spettrometria di massa per l'analisi di xenobiotici in matrici biologiche rappresentano un ambito fondamentale della chimica analitica e della tossicologia. Gli xenobiotici (sostanze estranee all'organismo, come farmaci, tossine e droghe d’abuso) richiedono tecniche avanzate per la loro identificazione e quantificazione. Attività di ricerca previste: Isolamento di molecole target tramite estrazione (liquido-liquido o in fase solida) Applicazione di metodi specifici per differenti matrici biologiche; Utilizzo di tecniche LC-MS/MS o GC-MS per distinguere e misurare le concentrazioni di xenobiotici. I campi di applicazione sono: Monitoraggio terapeutico di farmaci (TDM) e identificazione di sostanze tossiche. Rilevazione di droghe d'abuso, veleni e metaboliti in contesti legali. Analisi di metaboliti per studi ADME (assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione). |
Descrizione sintetica in inglese | The application and development of mass spectrometry technologies for the analysis of xenobiotics in biological matrices represent a fundamental area of analytical chemistry and toxicology. Xenobiotics (foreign substances to the body, such as drugs, toxins and drugs of abuse) require techniques advanced for their identification and quantification. Planned research activities: Isolation of target molecules by extraction (liquid-liquid or solid-phase) Application of specific methods for different biological matrices; Use of LC-MS/MS or GC-MS techniques to distinguish and measure concentrations of xenobiotics. The fields of application are: Therapeutic drug monitoring (TDM) and identification of toxic substances. Detection of drugs of abuse, poisons, and metabolites in legal settings. Metabolite analysis for ADME (absorption, distribution, metabolism) studies and excretion). |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/226688_1464/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento NESMOS - Università di Roma Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://nesmos.web.uniroma1.it/ |
nesmos@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|