Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EU Regulatory Sandboxes for AI (EUSAiR): EU Law Profiles and Challenges |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EU Regulatory Sandboxes for AI (EUSAiR): EU Law Profiles and Challenges |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo postdoc è inserito nell'iniziativa EUSAiR, “EU Regulatory Sandboxes for AI”, focalizzata sull'implementazione delle sandbox regolatorie per l'IA, come previsto dall'AI Act, in tutta l'UE. Il progetto mira a creare framework standardizzati, potenziare le capacità tecniche e legali e promuovere la cooperazione tra gli Stati membri per supportare gli innovatori dell'IA, in particolare le PMI e le startup, riducendo i costi di conformità e le barriere di mercato. EUSAiR coordinerà l'implementazione delle sandbox, supporterà le autorità nazionali e gli innovatori, svilupperà linee guida, analizzerà i risultati normativi e coinvolgerà i portatori di interesse per favorire un ecosistema collaborativo per l'IA. Questo assegnista specializzato in diritto dell'UE si concentrerà sui requisiti giuridici, sugli standard operativi, sull’implementazione di pilot, sulla formazione delle autorità nazionali e sulla governance, supportando il ciclo di vita delle sandbox regolatorie per l'IA. |
Descrizione sintetica in inglese | This posdoctoral project is embedded within the EUSAiR initiative, “EU Regulatory Sandboxes for AI”, focused on the AI regulatory sandbox implementation mandated by the AI Act across the EU. The project aims to create standardized frameworks, enhance technical and legal capacities, and foster cooperation among Member States to support AI innovators, particularly SMEs and startups, by reducing compliance costs and market barriers. EUSAiR will coordinate sandbox implementation, support national authorities and innovators, develop guidelines, analyze regulatory outcomes, and engage with stakeholders to foster a collaborative AI ecosystem. This postdoc specializing in EU Law will focus on legal requirements, operational standards, pilot implementations, training of national authorities, and legal governance, supporting the lifecycle and process implementation of AI regulatory sandboxes. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dsg.affarigenerali@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 14/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |