Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Uso di strategie analitiche target e non-target per il monitoraggio di acque di scarico: verso una gestione sostenibile dell’acqua secondo i principi dell’economia circolare. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXWASTER- EXploitation of targeted and untargeted analytical strategies for WASTEwateR monitoring: toward a sustainable water management according to the principles of circular economy. |
G.S.D. | 03/CHEM-01 - CHIMICA ANALITICA, AMBIENTALE E DEI BENI CULTURALI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto svilupperà metodi analitici innovativi per verificare la qualità delle acque depurate e conferirgli un elevato valore aggiunto. Verrà proposto l'uso sinergico di metodologie target e non-target, per monitorare sia i composti inorganici, che organici (contaminanti emergenti), nonché per prevedere la qualità dell'acqua grazie all'analisi multivariata dei dati. In particolare, i Polar Organic Chemical Integrative Samplers (POCIS) saranno impiegati per il monitoraggio degli inquinanti emergenti, attraverso analisi LC-MS target e non-target, mentre parte della fase adsorbente contenuta nel POCIS sarà usata per indagini spettroscopiche innovative. EXWASTER si concentra sul massimo sfruttamento di un set completo di dati analitici per verificare la qualità dell'acqua. |
Descrizione sintetica in inglese | : The project will develop innovative analytical methods to verify the quality of the reclaimed water and give wastewater a high added-value. To achieve this goal, the synergistic use of targeted and untargeted methodologies will be proposed, to monitor both inorganic and organic compounds (emerging contaminants), as well as to predict water quality thanks to multivariate data analysis. In particular, Polar Organic Chemical Integrative Samplers (POCIS) will be employed for the monitoring of emerging pollutants, through targeted and untargeted LC-MS analyses, while part of the sorbent phase contained in the POCIS will be used for innovative spectroscopic investigations. EXWASTER focuses on the maximum exploitation of a comprehensive set of analytical data on water quality. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |