Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PIGreco - PIattaforma per la Gestione del Rischio E della COmunicazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PIGRECO: a Platform to Support Multi-Risk Management and Decision-Making |
G.S.D. | 01/INFO-01 - INFORMATICA |
S.S.D | - |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto “PIGRECO” (PIattaforma per la Gestione del Rischio E della COmunicazione) ha l’obiettivo di rendere disponibile uno strumento a supporto della valutazione delle alternative di mitigazione in ambito multi-rischio e di gestire lo svolgimento delle attività connesse e la loro pianificazione. L'obiettivo principale è creare uno strumento completo e scalabile che integri dati geografici e non, supportando i decisori politici nell'applicazione dei modelli decisionali e nell’interpretazione, rappresentazione e comunicazione dei risultati. La piattaforma consentirà la gestione e l'analisi dei dati geografici e non attraverso una componente GIS-based, nonché la produzione di mappe quantitative e qualitative, consentendo agli utenti di visualizzare, interrogare, analizzare, interpretare i risultati in modo efficace e sintetico |
Descrizione sintetica in inglese | The PIGRECO project aims to develop a comprehensive platform for managing risk and communication in the context of multiple hazards. This platform integrates geographic and nongeographic data to support policymakers in assessing mitigation alternatives, interpreting results, and drive decision making. A core objective of PIGRECO is to provide a user-friendly interface that facilitates the application of decision-making models and the analysis of risk indicators. By leveraging advanced GIS capabilities, the platform will enable users to visualize spatial patterns, identify vulnerabilities, and assess the potential impacts of different hazards. Furthermore, PIGRECO will offer a range of tools for data management, analysis, and reporting, empowering users to generate tailored insights and communicate findings effectively. |
Data del bando | 23/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unime.it/bandi/bac-procedura-selettiva-di-valutazione-comparativa-titoli-e-esami-il-conferimento-di-n-2 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Messina |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Messina |
Sito web | http://www.unime.it |
gbarbera@unime.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|