Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio discreto per la definizione e lo studio di meta-materiali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Fully discrete approach for the design of meta-materials |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo di questa ricerca è la definizione/modellazione di meta-materiali, materiali artificiali con proprietà non naturali. Questi nuovi materiali verranno modellati, adottando un approccio completamente discreto. Attraverso tale modello si potrà sia analizzare le particolari proprietà meccaniche di questi materiali che fornire un base progettuale per la loro realizzazione. Il modello proposto verrà quindi implementato in un codice di calcolo atto a simularne il comportamento meccanico in ambito statico e dinamico, lineare e non lineare e, al fine di ottimizzare la loro progettazione, saranno sviluppati particolari algoritmi "intelligenti". Alcuni prototipi saranno quindi realizzati con l'uso di stampanti 3D e il loro comportamento meccanico confrontato con quello ottenuto numericamente. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of this research is the definition/modeling of metamaterials, artificial materials with unnatural properties. These new materials will be modeled using a fully discrete approach. This model will enable both the analysis of the specific mechanical properties of these materials and the provision of a design basis for their realization. The proposed model will then be implemented in a computational code to simulate their mechanical behavior in static and dynamic, linear and nonlinear contexts. To optimize their design, specific "intelligent" algorithms will be developed. Some prototypes will be manufactured using 3D printers, and their mechanical behavior will be compared with the results obtained numerically. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005864328-UNFICLE-448c87c7-18c2-485d-b567-9054f21c7673-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26521 |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale Architettura DM 270/2004 , o equivalente Laurea Specialistica DM 509/99, o equivalente Laurea vecchio ordinamento (Laurea Magistrale), Ingegneria Meccanica (Laurea Magistrale), Laurea Magistrale in Ingegneria civile |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Architecture Master's Degree in Mechanichal Engineering Master's Degree in Civil Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications' evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
selezioni.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |