Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Distribuzione di micro-particelle di plastica e biologiche indotta dalle onde di mare sia al fondo che in superficie ed interfacce di densità (MARINE DUST). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Plastic and biological Micro-pARtIcle distributioN inducED by sea waves at the bottom, free-sUrface and denSiTy interfaces (MARINE DUST). |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | MOTIVAZIONE: Il progetto è motivato dalla necessità di migliorare la nostra capacità di prevedere il trasporto dei detriti marini flottanti in ambiente costiero. OBIETTIVI: Il progetto è finalizzato a (i) determinare gli effetti dello strato limite al fondo sull’evoluzione delle onde di mare, (ii) indagare l’origine delle correnti associate alla propagazione delle onde nelle condizioni di strato limite al fondo turbolento e (iii) caratterizzare il moto dei sedimenti e delle particelle di plastica in funzione della distanza dal fondo. METODOLOGIA: Simulazione diretta (DNS) delle onde di gravità a superficie libera sia nella configurazione di fondo piano che ondulato. Sarà inoltre calcolato il trasporto lagrangiano di particelle inerziali. Infine, ci sarà la possibilità di migliorare l’attuale modello euleriano introducendo la dinamica della fase solida. |
Descrizione sintetica in inglese | MOTIVATION: The present project stems from the necessity of improving our capability to predict the transport of floating marine debris in the coastal environment. OBJECTIVES: The project is aimed at (i) determining the effects of bottom boundary layer on the wind-wave free-surface evolution, (ii) investigating the origin of the steady current associated with the wave propagation when the boundary layer is turbulent and (iii) characterising the motion of sediment and plastic particles in the water column. METHODOLOGY: Direct numerical simulations of free-surface gravity waves over flat and wavy bottom configurations. The Lagrangian transport of inertial particles is also computed. The possibility to improve the numerical Eulerian model by introducing the sediment phase will be explored. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |