Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un modello poro-meccanico del tessuto corneale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A porous-mechanical model of the corneal tissue |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto CORTIS si concentra sullo sviluppo di un nuovo modello multifisico del segmento anteriore dell'occhio, che tiene conto dell'interazione tra meccanica, trasporto di acqua, specie chimiche e metabolismo. La cornea è un tessuto multistrato; lo strato più interno, l'endotelio, a diretto contatto con l'umor acqueo, regola l'idratazione della cornea controllando gli scambi di acqua con l'umor acqueo. Diverse condizioni patologiche che minacciano la vista e possono colpire il segmento anteriore dell'occhio sono legate a un comportamento meccanico difettoso dello stroma (ad esempio, il cheratocono) o a un alterato flusso di acqua attraverso l'epitelio (ad esempio, l'edema corneale). Il candidato contribuirà allo sviluppo e all'implementazione di un modello matematico del metabolismo corneale e dei processi di trasporto attraverso la cornea. Saranno considerati il trasporto di acqua, ioni e specie metaboliche. |
Descrizione sintetica in inglese | The focus of the CORTIS project is the development of a new multiphysics model of the anterior segment of the eye that accounts for the interplay between mechanics and transport of water and chemical species and metabolism. The cornea is a multi-layered tissue. The innermost layer, the endothelium, in direct contact with the aqueous humour, regulates the hydration of the cornea by controlling water exchanges with the aqueous. Various vision threatening conditions that may affect the anterior segment of the eye are related to the defective mechanical behaviour of the stroma (e.g., keratoconus) or to impairment of water fluxes across the epithelium (e.g., corneal oedema). The candidate will contribute to develop and implement a mathematical model of corneal metabolism and transport processes across the cornea. Transoprt of water, ions and metabolic species will be considered. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 38260 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |