Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Miglioramento dell'attività farmacologica di complessi carbenici-N-eterociclici di metalli nobili con controioni oligopeptidici” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Enhanced pharmacological activity of noble metal carbene-N-heterocyclic complexes by oligopeptide counterion” |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Pharmacy |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Una moderna strategia per il trattamento di patologie ad alta incidenza, come cancro ed infezioni virali, prevede la progettazione e lo studio di nuovi farmaci multi-target, in grado di agire su differenti vie metaboliche. Molti complessi metallici di oro e rutenio posseggono attività antitumorali e antivirali, e per essi è possibile migliorare la biodisponibilità e la farmacocinetica oltre che ridurre i possibili effetti collaterali grazie alla coniugazione del “pharmacophore core” con un'unità (ciclo)oligopeptidica. Numerosi esempi di coniugati peptide-farmaco sono riportati in letteratura ed attualmente in fase di sperimentazione clinica. S’intende studiare nuovi composti chimerici contenenti complessi metallici NHC e controioni peptidici quali nuovi agenti multi-target con attività antitumorale e/o antivirale. La razionalizzazione dei risultati consentirà di modulare la sintesi per l'ottenimento di una nuova famiglia di complessi carbenici efficaci e non tossici |
Descrizione sintetica in inglese | A modern strategy for the treatment of diseases, such as cancer and viral infections, involves the design and study of new multi-target drugs capable of acting on different metabolic pathways. Several metal complexes of gold and ruthenium possess anti-cancer and anti-viral activities, for which increased bioavailability, improved pharmacokinetic profile and reduced possible side effects can be achieved by conjugating the ‘pharmacophore core’ with a/an (cyclo)oligopeptide unit. Indeed, numerous examples of peptide-drug conjugates are reported in literature and currently under clinical trials. The aim is to study novel chimeric compounds containing NHC metal complexes and peptide counterions as novel multi-target agents with anticacer and/or antiviral activity. Rationalization of the results will allow the modulation of the synthesis to design a new family of effective and non-toxic carbene complexes. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25516_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
CV evaluation and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il processo di selezione valuterà i prerequisiti dei candidati e le loro competenze per realizzare gli obiettivi della ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection process will consider the candidate’s curriculum and skills to achieve the research objectives. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria - DFSSN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | Edificio polifunzionale DFSSN - Università della Calabria |
Sito web | http://www.unical.it |
s.sinicropi@unical.it | |
Telefono | 0039 0984 493200 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/02/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |