Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTO ESECUTIVO VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI ALIMENTARI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EXECUTIVE PROJECT FOR THE VALORIZATION OF FOOD WASTE |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione degli scarti da acque di lavorazione dell’olio di oliva, foglie di ulivo e trebbie residue dalla lavorazione della birra. L’Università degli studi di Teramo si occuperà, in particolare, di ottimizzare processi per l’estrazione ed eventuale stabilizzazione di singole molecole, frazioni o estratti multicomponente (es. composti fenolici, estratti fenolici, proteine, fibre, lignina) con attività biologica e funzionalità tecnologica (es. strutturante, antiossidante, antimicrobica). A tale scopo verranno investigate tecnologie estrattive innovative e convenzionali e di incapsulamento finalizzate all’ottenimento di ingredienti funzionali ad elevata stabilità da usare per lo sviluppo e strutturazione di prodotti alimentari modello innovativi (es. hydrogels) o fortificazione di prodotti già presenti sul mercato (es. pane, pasta, prodotti da forno). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to recover and valorise waste from olive oil processing water, olive leaves and residual threshes from beer processing. The University of Teramo will deal, in particular, with optimizing processes for the extraction and possible stabilization of single molecules, fractions or multicomponent extracts (e.g. phenolic compounds, phenolic extracts, proteins, fibres, lignin) with biological and technological functionality (e.g. structuring, antioxidant, antimicrobial). For this purpose, innovative and conventional extraction and encapsulation technologies will be investigated aimed at obtaining functional ingredients with high stability to be used for the development and structuring of innovative model food products (e.g. hydrogels) or fortification of products already present on the market (e.g. bread, pasta, baked goods). |
Data del bando | 13/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unite.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Teramo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | teramo |
Sito web | http://www.unite.it |
assegni@unite.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|