Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Dispositivi thin film biocompatibili e dissolvibili per applicazioni biomedicali-PRIN 2022 – CUP H53D23000490001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Biocompatible and dissolvable thin film devices for biomedical applications-PRIN 2022 – CUP H53D23000490001 |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione si inquadra nell’ambito di due progetti: uno nazionale ed uno europeo. Entrambi i progetti di ricerca vertono sul design e prototipazione di dispositivi e circuiti thin film biocompatibili e (bio)degradabili. Più specificatamente la ricerca verterà sul design e sulla microfabbricazione di componenti passivi, thin film transistors e circuiti su substrati e con materiali biocompatibili e degradabili tramite tecniche standard di microtecnologia (litografia, etching, thin film deposition etc.) e tecniche di transfer printing. Inoltre i dispositivi dovranno essere caratterizzati dal punto di vista del comportamento statico e dinamico. Oltre al lato tecnico il lavoro comprende anche una parte di reporting che consiste nella scrittura di documenti quali deliverables e nella presentazione dei risultati agli altri partner di progetto |
Descrizione sintetica in inglese | The position is part of two projects: one national and one European. Both research projects focus on the design and prototyping of biocompatible and (bio)degradable thin film devices and circuits. More specifically, the research will focus on the design and microfabrication of passive components, thin film transistors and circuits on substrates and with biocompatible and degradable materials through standard microtechnology techniques (lithography, etching, thin film deposition etc.) and transfer printing techniques. Furthermore, the devices will have to be characterized from the point of view of static and dynamic behavior. In addition to the technical side, the work also includes a reporting part that consists in writing documents such as deliverables and in presenting the results to the other project partners |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA OCEANIA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dsmn@unive.it | |
Telefono | 0412348633 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsmn-12mesi-prin2022salvatore |