Bandi per assegni di ricerca

Univ. TRENTO

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Dinamica molecolare per conservare gli aromi: simulazioni di nuovi materiali di packaging ecologici
Titolo del progetto di ricerca in inglese Molecular dynamics to save aroms: simulating new green packaging materials
G.S.D. 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI
S.S.D PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 18/12/2024
Numero di assegnazioni per anno 1
Stanziamento annuale (indicativo) 20.000
Periodicità 12 mesi
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati AFRICA
EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
Nazionalità dei candidati AFRICA
EUROPE
OCEANIA
NORTH AMERICA
SOUTH AMERICA
ASIA
OTHER
E.U.
CHINA (MAINLAND)
CHINA (HONG KONG)
Sito web del bando https://lavoraconnoi.unitn.it/assegni-di-ricerca/dipartimento-di-fisica-avviso-di-selezione-il-conferimento-di-n-1-assegno-di-ricerca-progetto-mur-0

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Importo annuale 20.000
Valuta Euro

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Università di Trento
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Trento
Sito web https://lavoraconnoi.unitn.it/assegni-di-ricerca/dipartimento-di-fisica-avviso-di-selezione-il-conferimento-di-n-1-assegno-di-ricerca-progetto-mur-0

 

Contatto presso l'Ente
E-mail selezioni.ricerca@unitn.it
Telefono 0461 28 1969-1620-1914-1157-3547

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 09/01/2025 - alle ore 23:59
Come candidarsi https://lavoraconnoi.unitn.it/assegni-di-ricerca/dipartimento-di-fisica-avviso-di-selezione-il-conferimento-di-n-1-assegno-di-ricerca-progetto-mur-0