Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biodegradable thin film electronics for massively deployable Internet of Things applications (BIOEL) Progetto PRIN 2022 BIOEL - codice 2022L4YZS4 Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – PNRR M4.C2.1.1 +WEarable self-powered.. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biodegradable thin film electronics for massively deployable Internet of Things applications (BIOEL) Project PRIN 2022 BIOEL - code 2022L4YZS4 European Union Funding – NextGenerationEU – PNRR M4.C2.1.1. + WEarable self-powered textile ... |
G.S.D. | 09/IINF-01 - ELETTRONICA |
S.S.D | IINF-01/A - Elettronica |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione di assegnista di ricerca fa parte del progetto BIOEL - 2022L4YZS4 finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Componente C2 – investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN). Questo progetto mira a sviluppare sistemi intelligenti innovativi e sostenibili integrando l'elettronica a film sottile biodegradabile con sensori indossabili. L'obiettivo è creare soluzioni ecologiche e scalabili per l'Internet delle cose (IoT) e le applicazioni sanitarie, consentendo di realizzare tecnologie efficienti ed ecocompatibili che siano pratiche e d'impatto per l'uso quotidiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The fixed-time research assistant contract is part of BIOEL - 2022L4YZS4 financed by Unione Europea – NextGenerationEU within the framework of Missione 4 “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Componente C2 – investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN). This project aims to develop innovative, sustainable smart systems by integrating biodegradable thin-film electronics with wearable sensors. The focus is on creating environmentally friendly and scalable solutions for the Internet of Things (IoT) and healthcare applications, enabling efficient, eco-conscious technologies that are both practical and impactful for everyday use. |
Data del bando | 16/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7478-elettronica-prof-ssa-petti-luisa?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | https://www.unibz.it/ |
personnel_academic@unibz.it | |
Telefono | 0471011300 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/7478-elettronica-prof-ssa-petti-luisa?group=18 |