Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci avanzati di neuroimaging funzionale volti a studiare l’organizzazione implicita della memoria autobiografica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced functional neuroimaging approaches for studying the implicit organization of autobiographical memory |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività prevede l'implementazione dei paradigmi sperimentali comportamentali e di neuroimaging funzionale volti a indagare l’organizzazione implicita della memoria autobiografica. Include la raccolta e l'analisi dei dati comportamentali e di neuroimaging, nonchè la somministrazione, lo scoring e l'analisi di interviste di memoria autobiografica ed altre prove volte a recuperare ricordi autobiografici. Il/la candidato/a ideale ha competenze nell'ambito dell' analisi avanzata dei dati di neuroimaging funzionale, ovvero multivariate patterns analysis e representation similarity e decoding. L'assegnista di ricerca collaborerà alla stesura delle pubblicazioni scientifiche collegate al progetto e presenterà i risultati della ricerca a convegni nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will implement experimental behavioral and functional neuroimaging paradigms aimed at investigating the implicit organization of autobiographical memory. He/she will also collect and analyze behavioral and functional neuroimaging data. He/she will also administer, score and analyze autobiographical memory interviews and other tests aimed at retrieving autobiographical memories. The ideal candidate has skills in advanced neuuroimaging data analysis, namely multivariate patterns analysis and representation similarity and decoding. The fellow will collaborate in writing scientific publications related to the project and present research results at national and international conferences. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 37006 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226739/2025-01-17T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 30000 |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma Dipartimento di Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Via dei Marsi 78 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/226739/2025-01-17T00%3A00%3A00 |
info_dippsi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |