Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Future Urban Legacy Lab 2025 - Rif. 477/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Future Urban Legacy Lab 2025 - Ref. 477/2024-AR |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/B - Urbanistica |
G.S.D. | 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE |
S.S.D | CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è finalizzato a supportare la programmazione, il coordinamento e la realizzazione dei progetti promossi dal centro interdipartimentale FULL. FULL ha una dimensione challenge-driven, che persegue innovazioni socio-spaziali al fine di rispondere alle sfide della condizione urbana contemporanea in una prospettiva interdisciplinare, sperimentale e civica. In particolare, il programma di ricerca è volto a contribuire sull’asse di lavoro dedicato ai servizi di prossimità urbana e territoriale. Questo tema viene letto sia da un punto di vista analitico, andando a mappare le fragilità dettate dall’assottigliamento delle infrastrutture sociali, soprattutto in ambito periferico (urbano, metromontano, e territoriale) sia da un punto di vista progettuale, identificando scenari trasformativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program suppports the coordination and implementation of the projects promoted by the FULL interdepartmental centre. FULL has a challenge-driven dimension, which pursues socio-spatial innovations in order to respond to the challenges of the contemporary urban condition in an interdisciplinary, experimental and civic perspective. In particular, the research program contributs to the thematic fields dedicated to urban and territorial proximity services. First, this theme adopts an analytical point of view, mapping the fragilities dictated by the thinning of social infrastructures, especially in the peripheral area (urban, metropolitan, and territorial). Second, the theme addresses transformative scenarios. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |