Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | AVANZAMENTO DELLE TECNOLOGIE PER LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE - Rif. 480/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advancement of technologies for infrastructure safety - Ref. 480/2024-AR |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/C - Teoria dello sviluppo dei processi chimici |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca ha come obbiettivo generale l’avanzamento delle tecnologie per la sicurezza delle infrastrutture. Questo obbiettivo viene tradotto in quattro obbiettivi specifici: - Sviluppo di architetture di calcolo sicure e aperte come elemento di partenza per la costruzione di infrastrutture sicure; - Messa in sicurezza dell’infrastruttura automobilistica che con la massiva interconnessione delle auto diventerà uno tra gli asset più vulnerabili nel Paese; - Miglioramento della sicurezza delle reti elettriche smart che rappresentano un elemento fondamentale verso l’ottimizzazione dell’uso dell’energia e il raggiungimento del Green deal; - Miglioramento dei comportamenti in termini di sicurezza a livello Paese senza il quale molti degli sforzi fatti per proteggere le infrastrutture rischiano di essere vanificati da errati comportamenti umani. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program aims to advance technologies for infrastructure security. This objective is translated into four specific goals: - Development of secure and open computing architectures as a starting point for building secure infrastructures; - Securing the automotive infrastructure, which, with the massive interconnection of cars, will become one of the most vulnerable assets in the country; - Improvement of the security of smart power grids, which are a fundamental element towards optimizing energy use and achieving the Green Deal; - Improvement of security behaviors at the national level, without which many efforts to protect infrastructure are at risk of being undermined by incorrect human behaviors. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |