Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio teorico e sperimentale di un processo innovativo per la produzione di carbonato di sodio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical and experimental analysis of an innovative process for sodium carbonate production |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/A - Impianti chimici |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede di analizzare un processo per il riutilizzo della CO2 catturata da fumi industriali, in particolare attraverso la produzione di carbonati mediante il processo di mineralizzazione, e di verificarne la fattibilità industriale. A questo scopo, sarà necessario svolgere uno studio sperimentale per verificare le performance delle principali unità operative del processo. In secondo luogo, i dati sperimentali verranno utilizzati per quantificare in maniera dettagliata i bilanci di materia e di energia dell’intero processo, al fine di ottimizzare le condizioni operative. Infine, sulla base dei risultati ottenuti verrà condotta un’analisi tecnico-economica, atta a verificare la fattibilità del processo in applicazioni industriali |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at analyzing a process for the reuse of CO2 captured from industrial flue gases, in particular through the production of carbonates via the mineralization process, and to verify its industrial feasibility. For this purpose, it will be necessary to carry out an experimental study to verify the performance of the main unit operations of the process. Secondly, experimental data will be used to quantify detailed material and energy balances of the whole process in order to optimize the operating conditions. Finally, based on the results obtained, a techno-economic analysis will be conducted, aimed at verifying the feasibility of the process in industrial applications. |
Data del bando | 12/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23899,78 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |