Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci innovativi per lo studio di varianti patologiche della proteinchinasi CK2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative approaches to investigate the pathological variants of protein kinase CK2 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di caratterizzare dal punto di vista biochimico e fisiologico alcuni mutanti delle subunità di CK2, con particolare attenzione a quelli identificati in pazienti italiani. Il candidato si avvarrà di tecniche di biochimica, biologia molecolare e biologia cellulare, allo scopo da un lato di produrre proteine ricombinanti riproducenti le mutazioni in esame e di caratterizzarle in saggi biochimici, dall’altro di ottenere primi modelli cellulari delle varianti di CK2, utili ad analizzare l’impatto delle mutazioni e sperimentare potenziali terapie correttive. Sono richieste competenze di tecniche di biologia molecolare e biochimica di base, e capacità di lavorare con colture cellulari. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to biochemically and physiologically characterize a number of CK2 subunit mutants, with particular attention to those identified in Italian patients. The candidate will make use of biochemistry, molecular biology and cell biology techniques, with the aim on the one hand to produce recombinant proteins reproducing the mutations under investigation and to characterize them in biochemical assays, and on the other hand to obtain first cellular models of the CK2 variants, useful to analyze the impact of the mutations and to test potential corrective therapies. Skills in basic molecular biology and biochemistry techniques, and ability to work with cell cultures are required. |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |