Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalizzatori Cu-SAPO: materiali avanzati per la rimozione di NOx e la Conversione di CO2 a combustibili sostenibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tunable metal-SAPO catalysts for efficient NOx removal and CO2 based light hydrocarbons synthesis |
G.S.D. | 09/ICHI-02 - IMPIANTI E PROCESSI INDUSTRIALI CHIMICI |
S.S.D | ICHI-02/B - Chimica industriale tecnologica |
Descrizione sintetica in italiano | La sfida di trovare risorse energetiche sostenibili a causa della crescita demografica e dell'industrializzazione ha portato alla necessità di combustibili alternativi al petrolio e al controllo delle loro emissioni. La Cu/SAPO-34, una zeolite scambiata con rame, mostra ottime premesse come catalizzatore sia per 1-la riduzione catalitica selettiva degli NOx (NH3-SCR), sia per 2-l'idrogenazione diretta di CO2 in idrocarburi. Tuttavia, la sua rapida disattivazione ostacola l'applicazione su larga scala. Per superare questo svantaggio, questo progetto propone strategie di protezione per migliorare l'attività e la stabilità a lungo termine della Cu/SAPO-34. Verrano utilizzate strategie di sintesi (scambio ionico, sintesi "one-pot") e strategie di funzionalizzazione (promotori metallici, strutturali) per prevenire l'avvelenamento da zolfo/metalli alcalini e la disattivazione idrotermica. L'obiettivo del progetto è sviluppare catalizzatori Cu/SAPO-34 avanzati per applicazioni industriali |
Descrizione sintetica in inglese | The challenge of finding sustainable energy resources due to population growth and industrialization has led to a need for novel alternatives to crude oil and the control of their atmospheric emissions. Cu/SAPO-34, a unique Cu-exchanged zeolite, shows promise as a catalyst for 1-the selective catalytic reduction of NOx with ammonia (NH3-SCR) and 2-the CO2 direct hydrogenation to hydrocarbons (fuels). However, its rapid deactivation hinders large-scale application. To overcome this drawback, this project proposes protective strategies to improve the long-term activity and stability of Cu/SAPO-34. Synthetic strategies (ion-exchange, one-pot synthesis) and functionalization strategies (metal promoters, structural stabilizer) are proposed to prevent the deactivation which generally occurs at low exhaust temperatures from sulfur/alkali metal poisoning and hydrothermal deactivation. The project aims to develop engineered newly formulated Cu/SAPO-34 catalysts for industrial applications |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
ENGLISH LANGUAGE REQUIRED ITALIAN LANGUAGE PREFERRED |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://www.unibs.it |
alice.maestroni@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/ |