Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del trasportatore OCTN1 (SLC22A4) nell’interazione con metaboliti microbici e del microbioma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the OCTN1 transporter (SLC22A4) in the interaction with microbial and microbiome metabolites |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio delle relazioni struttura/funzione del trasportatore OCTN1 nell’interazione con metaboliti microbici |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the structure/function relationships of the OCTN1 transporter in the interaction with microbial metabolites |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25.000 |
Periodicità | 20 giorni |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25559_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione Titoli e Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of the curriculum vitae and previous scientific activity; Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il colloquio sarà finalizzato a verificare le competenze possedute in ordine alle tematiche oggetto della ricerca ed in particolare verterà sui seguenti argomenti:Metodologie di over-espressione e purificazione di proteine di trasporto di membrana umane in sistemi eterologhi; Studio delle relazioni struttura/funzione di proteine di trasporto; Mutagenesi sito diretta Ricostituzione nel sistema in vitro dei proteoliposomi Studio in silico ed in vitro dell’interazione con metaboliti e farmaci |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The interview will be aimed at verifying the skills possessed in relation to the topics covered by the research and in particular will focus on the following topics: Methodologies of over-expression and purification of human membrane transport proteins in heterologous systems; Study of the structure/function relationships of transport proteins; Site directed mutagenesis Reconstitution in the in vitro system of proteoliposomes In silico and in vitro study of the interaction with metabolites and drugs |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Codice postale | 87046 |
Indirizzo | via P. Bucci |
Sito web | http://www.unical.it |
eugenio.falsetta@unical.it | |
Telefono | 0984 493602 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |