Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le politiche della memoria in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Memory policy in Europe |
G.S.D. | 14/GSPS-02 - SCIENZA POLITICA |
S.S.D | GSPS-02/A - Scienza politica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a documentare la storia del genocidio dei Rom e dei Sinti attraverso ricerche archivistiche, interviste e il coinvolgimento diretto delle comunità Rom e Sinte. La ricerca contribuirà all'identificazione di nuovi siti di memoria e all'analisi delle politiche commemorative in Italia, Romania, Polonia e Croazia. Risultati attesi includono la creazione di un toolkit educativo multilingue, un museo virtuale sul genocidio Rom e Sinto e la promozione di una rete di città della memoria. L'approccio partecipativo rafforzerà il coinvolgimento delle comunità Rom, contribuendo alla giustizia storica e all'inclusione social |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to document the history of the Roma genocide through archival research, interviews, and direct involvement of Roma communities. The project will identify new memory sites and analyze commemorative policies in Italy, Romania, Poland, and Croatia. Expected outcomes include creating a multilingual educational toolkit, a virtual museum on the Roma genocide, and promoting a network of memory cities. The participatory approach will strengthen Roma community involvement, contributing to historical justice and social inclusion |
Data del bando | 20/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | https://www.spgi.unipd.it/bando-di-selezione-n-spgi24a06-6-bassoli-il-conferimento-di-n-1-assegno-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative evaluation of qualifications, scientific-professional curriculum, scientific productivity and an interview by a judging commission appointed by the Director of the structure |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | via del Santo, 28 |
Sito web | https://www.spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 13:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |