Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | argeting immunoregulatory non-coding RNA networks in myasthenia gravis: towards RNA therapeutics to counteract chronic autoimmunity |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | argeting immunoregulatory non-coding RNA networks in myasthenia gravis: towards RNA therapeutics to counteract chronic autoimmunity |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-15 - MICROBIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-15/A - Microbiologia |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto MG-RNATher è quello di identificare le reti funzionali lncRNA/miRNA/mRNA implicate nella disregolazione immunitaria nella miastenia grave e a dimostrare il loro ruolo come bersagli farmacologici per modulare il sistema immunitario e contrastare l'autoimmunità. Il progetto consentirà di aggiungere una nuova dimensione all'architettura molecolare della miastenia grave, rivelando reti ncRNA sconosciute e modificazioni epigenetiche alla base dell'autoimmunità cronica. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the MG-RNATher project is to identify the functional lncRNA/miRNA/mRNA networks implicated in immune dysregulation in myasthenia gravis and to demonstrate their role as pharmacological targets to modulate the immune system and counteract autoimmunity. The project will add a new dimension to the molecular architecture of myasthenia gravis, revealing unknown ncRNA networks and epigenetic modifications underlying chronic autoimmunity. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 31.666,5 |
Periodicità | 20 giorni |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_25562_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 19 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione Titoli e Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of the curriculum vitae and previous scientific activity; Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il colloquio sarà finalizzato a verificare le competenze possedute relative alle tematiche oggetto del progetto di ricerca. Durante il colloquio sarà inoltre valutata l’adeguata conoscenza della lingua inglese |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The interview will be aimed at verifying the skills possessed relating to the topics covered by the research project. Adequate knowledge of the English language will also be assessed during the interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Codice postale | 87046 |
Indirizzo | via P. Bucci |
Sito web | http://www.unical.it |
eugenio.falsetta@unical.it | |
Telefono | 0984 493602 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |