Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di nuovi metamateriale sostenibile per l'isolamento dalle vibrazioni e la protezione dagli urti utilizzando forme bio-ispirate e intelligenza artificiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of new metamaterials for shock and vibration protection using bio-inspired forms and artificial intelligence |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
G.S.D. | 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è progettare una nuova classe di metamateriali ad alte prestazioni e definire un nuovo paradigma di progettazione nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ai metamateriali per la protezione da urti e vibrazioni. Integrando principi di biomimetica (strutture bio-ispirate), tecniche numeriche avanzate per l'analisi di strutture periodiche (analisi Wave Finite Element) e intelligenza artificiale (AI), la ricerca mira a creare una nuova classe di metamateriali sostenibili con prestazioni superiori in termini di isolamento dalle vibrazioni e protezione dagli urti per varie tipologie di applicazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research scope is to design a new class of scalable high-performance metamaterials and set a new smart design paradigm in the application of Artificial Intelligence to materials for shock and vibration protection, providing a roadmap for future innovations in the field. By integrating principles of biomimicry (bio-inspired structures), advanced numerical techniques for periodic structures (Wave Finite Element analysis) and artificial intelligence (AI), the research aim to create a new class of sustainable metamaterials with superior performance in mitigating mechanical shock and vibrations for different applications. |
Data del bando | 06/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/node/17500 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
Sito web | http://www.unipr.it |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521 034259 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca209 |