Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Thermal Proteome Profiling per lo studio della stabilità delle proteine in un modello murino di malattia di Parkinson |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Thermal Proteome Profiling to assess protein stability on a mouse model of Parkinson’s Disease |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | I principali segni distintivi del Parkinson includono la perdita progressiva e selettiva di neuroni dopaminergici della substantia nigra e la presenza di inclusioni proteiche intracellulari note come corpi di Lewy (LB). L’analisi della stabilità proteica a livello di proteoma nella fase iniziale della malattia potrebbe migliorare la nostra comprensione dei meccanismi che portano all’accumulo di inclusioni proteiche. Verrà applicata una strategia nota come Thermal Proteome Profiling (TPP) per identificare proteine potenzialmente instabili in un modello murino di malattia di Parkinson. Attività: isolamento e coltura di astrociti primari alla fase di sperimentazione per il Thermal Proteome Profiling, preparazione del campione per le analisi proteomiche, acquisizione dei dati tramite LC-MS/MS e l’analisi dei risultati ottenuti. Richiesta esperienza nel campo della proteomica quantitativa, nell’utilizzo di spettrometri di massa ad alta risoluzione |
Descrizione sintetica in inglese | The main hallmarks of PD include the progressive and selective loss of dopaminergic neurons of the substantia nigra and the presence of intracellular protein inclusions known as Lewy bodies (LBs). The analysis of protein stability at the proteome level in the early phase of the disease could improve our understanding of the mechanisms leading to the accumulation of protein inclusions. To this end, we will apply a strategy known as Thermal Proteome Profiling (TPP) to identify potentially unstable proteins in a mouse model of Parkinson's disease. Activities: isolation and culture of primary astrocytes, the experimental phase for Thermal Proteome Profiling, sample preparation for proteomic analyses, data acquisition via LC-MS/MS and statistical analysis of the results. Particular experience is therefore required in the field of quantitative proteomics (both label-free and label-based), in the use of high-resolution mass spectrometers, data analysis software |
Data del bando | 17/12/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |