Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ossigenoterapia Ad Alti Flussi Tramite Nasocannule (High Flow Nasal Cannula, Hfnc) Vs Ossigenoterapia Convenzionale (Cot) Dopo Lobectomia Polmonare: Studio Multicentrico Randomizzato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Efficacy Of Prophylactic High-Flow Nasal Cannula Therapy Versus Conventional Oxygen Therapy In Patients At High Risk For Respiratory Complications After Lobectomy: A Randomized Controlled Trial |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
G.S.D. | 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA |
S.S.D | MEDS-23/A - Anestesiologia |
Descrizione sintetica in italiano | I pazienti sottoposti a chirurgia toracica maggiore sono ad alto rischio di complicanze polmonari postoperatorie(PPC). Diverse strategie preventive come la ventilazione meccanica protettiva intraoperatoria, la fisioterapia postoperatoria e la ventilazione non invasiva (NIV) possono aiutare a ridurre l'incidenza delle PPC e migliorare la prognosi dei pazienti chirurgici. Recentemente, la terapia con ossigeno ad alto flusso tramite cannule nasali (HFNC) è stata introdotta nella prevenzione e nel trattamento dell'insufficienza respiratoria post-estubazione nei pazienti chirurgici. Le evidenze attuali sull'utilità dell'HFNC postoperatorio sono contrastanti e sono necessari ulteriori e più ampi studi randomizzati controllati. L'ipotesi di questo studio multicentrico randomizzato prospettico è che il trattamento preventivo con HFNC potrebbe essere superiore alla COT nel ridurre l'incidenza di PPC nei pazienti ad alto rischio sottoposti a lobectomia durante i primi 30 giorni postoperatori |
Descrizione sintetica in inglese | Patients undergoing major thoracic surgery are at high risk of postoperative pulmonary complications(PPCs). Several preventive strategies such as intraoperative protective mechanical ventilation, postoperative physiotherapy, and non-invasive ventilation (NIV) can help reduce the incidence of PPCs and improve the prognosis of surgical patients. Recently, high-flow oxygen therapy using nasal cannulas (HFNC) has been introduced in prevention and treatment of post-extubation respiratory failure in surgical patients. The hypothesis of this prospective randomized multicenter study is that preventive treatment with HFNC could be superior to COT in reducing the incidence of PPCs in high-risk patients undergoing lobectomy during the first 30 postoperative days |
Data del bando | 17/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | quota INPS o ENPAM |
Altri costi in inglese | contribution social security |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | curriculum pubblicazioni esperienze e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | curricula pubblications experiences and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | valutation of documentation |
Nome dell'Ente finanziatore | pubblici e privati |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro,5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dipmedico-chirurgico@uniroma1.it | |
Telefono | 0649697712 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |