Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valenze ecocritiche e concetti di natura nella letteratura tedesca da Hölderlin alla Romantik |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecocritical Values and Concepts of Nature in German Literature from Hölderlin to Romantik |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
G.S.D. | 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE |
S.S.D | GERM-01/B - Letteratura tedesca |
Descrizione sintetica in italiano | In seno al Romanticismo tedesco, il rapporto tra essere umano e natura si declina nei termini di un trascendentalismo che avrà ampie conseguenze sul “nature writing” americano a partire da H.D. Thoreau. Il progetto di ricerca indagherà i mutamenti nelle concezioni di natura a partire dalla ripresa dei concetti classici della materia in Hölderlin all’esplosione di un’idea di natura come spazio della “Sehnsucht” che la Romantik concepisce come decifrabile in segni linguistici. In particolare, attraverso un approccio euristico, la ricerca dovrà mirare a individuare quali trasformazioni del periodo in esame si attestano come significative per l’odierno dibattito ecocritico nella letteratura tedesca. |
Descrizione sintetica in inglese | Within German Romanticism, the relationship between human beings and nature was declined in the terms of a transcendentalism that would have far-reaching consequences on American ‘nature writing’ starting with H.D. Thoreau. The research project will investigate the changes in conceptions of nature from the revival of classical concepts of matter in Hölderlin to the explosion of an idea of nature as a space of ‘Sehnsucht’ that Romantik conceives as decipherable in linguistic signs. In particular, through a heuristic approach, the research should aim to identify which transformations of the period under investigation stand out as significant for today's ecocritical debate in German literature. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 15 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 1 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
marco.bernardini@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832296086 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |