Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Censimento delle traduzioni dal greco in latino e dal latino in greco realizzate in ambito pagano e cristiano nel contesto di polemiche religiose (secoli IV-IX) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Census of translations from Greek into Latin and from Latin into Greek made in the pagan and Christian spheres in the context of religious controversies (4th-9th centuries) |
G.S.D. | 10/FICP-01 - FILOLOGIA GRECA E LATINA, LETTERATURA CRISTIANA ANTICA, PAPIROLOGIA |
S.S.D | FICP-01/B - Letteratura cristiana antica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende approntare un primo catalogo delle traduzioni dal greco in latino e dal latino in greco realizzate in ambito pagano e cristiano nel contesto di polemiche religiose (secoli IV-IX). Il Catalogo prenderà in considerazione: autore e titolo del testo, traduttore, anno/periodo e luogo della traduzione, incipit ed explicit, manoscritti in cui è trasmessa, contesto di resilienza, parole chiave e bibliografia. Tutti i dati raccolti saranno riversati in una baca dati, in cui saranno ricercabili in forma semplice e avanza. All’interno del progetto è prevista la pubblicazione di studi puntuali sulle traduzioni geronimiane del libro di Daniele e del Vangelo di Matteo |
Descrizione sintetica in inglese | The project intends to prepare a first catalogue of translations from Greek into Latin and from Latin into Greek made in pagan and Christian contexts of religious controversies (4th-9th centuries). The Catalogue will take into consideration: author and title of the text, translator, year/period and place of the translation, incipit and explicit, manuscripts in which it is transmitted, context of resilience, keywords and bibliography. All collected data will be uploaded into a data bank, where they will be searchable in a simple and advanced form. Within the project it is planned to publish timely studies on Jerome's translations of the book of Daniel and the Gospel of Matthew |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25200 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avviene mediante valutazione comparativa dei titoli e delle pubblicazioni presentati dai candidati relativi al programma di ricerca e al settore scientifico-disciplinare dell’assegno a cui segue un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out evaluation of degrees and publications submitted by the candidates for the research program and the scientific field of the project followed by an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Piazza Tancredi, 1 |
Sito web | https://www.unisalento.it/web/guest/home_page |
marco.bernardini@unisalento.it | |
Telefono | +39 0832296086 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/01/2025 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |