Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellizzazione delle perturbazioni generate nell’atmosfera terrestre da eventi sismici intensi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modeling of the perturbations generated in the Earth’s atmosphere by strong seismic events |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dell’attività di ricerca è quello di modellizzare la generazione e la propagazione nell’atmosfera terrestre di perturbazioni dovute al verificarsi di eventi sismici intensi. Le attività principali riguarderanno la costruzione di modelli fisici finalizzati a descrivere la dinamica di tali perturbazioni e includeranno lo studio di tali modelli tramite lo sviluppo e l’utilizzo di codici di simulazione numerica. L’attività includerà anche la disseminazione dei risultati tramite comunicazioni a congressi e la redazione di articoli da sottomettere per la pubblicazione su riviste scientifiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research activity is to model the generation and propagation in the Earth’s atmosphere of perturbations produced by strong seismic events. The main activities will concern the construction of physical models aimed at describing the dynamics of the above mentioned perturbations and will include the development and use of numerical simulation codes. The activity will also include the dissemination of the results through communications in conferences and the writing of articles to be submitted for publication in scientific journals. |
Data del bando | 18/12/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 75000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-1_assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 37500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Rispondenza del curriculum e delle competenze ai temi della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Correspondence of curriculum and capabilities to the research subjects. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio e valutazione dei titoli. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview and evaluation of publishing records. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Universita' della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | https://fisica.unical.it/ |
ornella.pizzino@unical.it | |
Telefono | 0984/496003 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/01/2025 - alle ore 12:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |